| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma con cimiero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00052685 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Noventa Vicentina |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Lo stemma sormontato da un cimiero affiancato da due foglie di quercia è decorato sul bordo da due sfingi poggianti su volute che si uniscono nel fondo, ove campeggia una testa scolpita. Nel centro dello stemma, è una cicogna incastonata entro le insegne dell'aquila bicipite., |
| notizie storico-critiche | Sotto lo stemma sulla facciata della villa è una lapide marmorea recante la seguente iscrizione: QUI/ MONTEVERDE/ FU SALUTATO OSPITE/ IL 2 OTTOBRE 1880/ I.P.P. Secondo quanto afferma il Reato ( F. REATO, 1974, p. 82), nel 1901 fu fondata in questo edificio (Villa Prosdomici), la Casa di Ricovero Consorsoriale. La villa attualmente adibita a Ospizio di Noventa Vicentina comprende la cappella annessa alla villa (A. MAGGIO, 1893, p. 13). |
| bibliografia | MAGGIO A.( 1893)p. 13; CEVESE R.( 1971)p. 528; REATO E.( 1974)p. 82 |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Noventa Vicentina |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Landi E.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bottini C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |