| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma cardinalizio di monsignor Cesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00181939 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Nettuno |
| datazione | sec. XVII ; 1625 - 1626 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma cardinalizio Cesi. |
| notizie storico-critiche | Lo stemma fu posto sulle mura castellane insieme a quello di Urbano VIII (cfr. Cerri V., 1972, p. 108) in occasione del restauro delle mura compiuto dalla Reverenda Camera Apostolica nel 1625-1626, della quale mosignor Cesi era tesoriere, come ricorda appunto l'iscrizione in calce allo stemma. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Nettuno |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Radeglia D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sbardella S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |