| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, insieme, Stemma ducale austro-estense |
| soggetto | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279847 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Porta S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Porta S. Agostino, 337, Museo Lapidario Estense, colonna T/U-sud, oggetto senza numero |
| datazione | sec. XIX ; 1814 (post) - 1859 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega modenese(iscrizione) |
| materia tecnica | pietra di Vicenza/ scultura |
| misure | alt. 140, largh. 72, sp. 12 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Stemma composto di due parti distinte: lo scudo e una grossa corona scolpita in rilievo che lo sormonta. Scudo sannitico, inquartato, elaborato, con pezze scolpite in bassorilievo e differenze di smalto sottolineate da campiture a fitti solchi incisi di diverso orientamento. Le 4 sezioni: 1. sup. destra: partito, a destra 8 fasce, a sinistra corona e croce patriarcale; 2. sup. sinistra: leone rampante, con corona sopra la testa; 3. inf. destra: partito, a destra serpente in palo, ondeggiante, coronato, con infante tra le fauci, a sinistra leone di S. Marco; 4. inf. sinistro: partito, a destra troncato, con gallina (?) in alto e tre corone in basso, a sinistra fasce alternate a gruppi di tre quadrati disposti a vertice. Al centro si sovrappone scudo più piccolo, ma di forma analoga, in aggetto rispetto alla superficie di fondo: partito, interzato di palo nella metà destra (leone rampante con corona sopra la testa; palo; tre uccelli in volo su banda), aquila con corona sopra la testa.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: D'Austria-Este, Quantità: 0, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Spaggiari A./ Trentini G.( 1985)p. 146 |
| definizione | rilievo |
| denominazione | Stemma ducale austro-estense |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Porta S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tarpini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |