| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Stazioni della Via Crucis |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224803 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Vincenzo Pallotti, 204 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Salvatore in Onda, piazza S. Vincenzo Pallotti, 204, navate laterali, lungo le pareti |
| datazione | sec. XIX ; 1846 - 1846 [bibliografia] |
| autore | Cassarotti Domenico (1791/ 1866), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Gesù Cristo; Ponzio Pilato; Veronica: donne di Gerusalemme; Madonna; ladroni; Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; pie donne; Nicodemo; San Giuseppe d'Arimatea. Strumenti del martirio: croce; corona di spine; chiodi; martello. Figure: figure maschili; figure femminili; fanciulli; carnefici; soldati. Animali: cavalli; cane. Architetture. Paesaggi. |
| bibliografia | Huetter L.( 1957)p.39; Barchiesi S.( 1998)p. 18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Vincenzo Pallotti, 204 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barchiesi S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893049 |
| longitudine | 12.471056 |