| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Sesta stazione |
| soggetto | stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00019783 A - 6 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, CN, Bene Vagienna |
| datazione | sec. XIX metà; 1843 - 1843 [documentazione] |
| autore | Piolla Giuseppe (notizie 1843), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La sesta stazione della Via Crucis raffigura Gesù asciugato dalla Veronica.Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo; Veronica. Figure maschili: soldati. Abbigliamento. Armi. Strumenti del martirio: croce. Simboli della passione: velo. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Lo stile denota una buona conoscenza della pittura italiana e francese di inizio Ottocento da parte dell'autore, menzionato nel Libro Mastro del Convento, secondo quanto ci tramanda Assandria (ASSANDRIA G., Manoscritti presso la Cassa Rurale e Artigiana di Benevagienna, s.d., p. 52). |
| bibliografia | Assandria G.( 0000)p. 52 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Cuneo |
| comune | Bene Vagienna |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carità G.; Funzionario responsabile: Galante Garrone G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |