| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | stanza da letto di Desdemona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229776 A - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1934 - 1934 [data] |
| autore | Parravicini Camillo (1902/ 1978), |
| materia tecnica | carta/ matita/ pittura a tempera |
| misure | alt. 49, largh. 73.6, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Interno. Mobilia: letto; lampadario; tavolo; sedie; tendaggi. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto peril IV atto. Recto: in basso a destra: Op.ra OTELLO Atto IV; in basso a sinistra: Camillo Parravicini. Roma 1934; Verso: Targa Arch. Scen. inv. n. 613; Targa Ex Arch. Scen. inv. n. annullata. L'Otello, musiche di Verdi, parole di A. Boito, va in scena nel 1934. Le scene appaionio molto silmili nelo stile figurativo a quelle per la Cena delle Beffe. Anche per questi disegni si pò parlare di sapienza tecnica nella creazione dell'immagine dove si nota un aparticolar cura per un'esatta ricostruzione ambientale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |