| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | ss. Salvatore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863813 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1750 - 1804 [analisi storica]; secc. XVIII/ XIX ; 1750 - 1804 [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 37, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Cristo Salvatore. Oggetti: candelieri. |
| notizie storico-critiche | L' immagine del ss.Salvatore è l'emblema della Compagnia dei Raccomandati del ss.Salvatore che si costituì nel 1276 e fu presente nel nosocomio fino al 1804 (Palica,1892), termine ante quem per questo rilevo. |
| bibliografia | Palica A.( 1892)p.9 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |