| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo, opera isolata |
| soggetto | soldato romano su una biga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00172038 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romana, esecutore(documentazione) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 20, largh. 35.5, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Il gruppo scultoreo è appoggiato su un piano rettangolare retto da quattro zampe di leone. La scena è rappresentata di profilo: un soldato romano, con elmo e tunica fasciata a vita, conduce una biga con ricca decorazione a fiori e girali vegetali, trainata da due cavalli al galoppo. Una mano del soldato regge le briglie, l'altra è sollevata come se dovesse tenere una frusta che risulta, però, mancante.Soggetti profani. Figure: soldato. Abbigliamento. Animali: cavalli (2). Oggetti: biga; briglie. |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:gruppo scultoreo, Autore opera finale/originale: produzione romana, Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Musei Vaticani, |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galli L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |