| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Soldato che porta la bandiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254461 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, ValbremboPiazza Vittoria |
| contenitore | piazza, Piazza Vittoria |
| datazione | sec. XX seconda metà ; 1970 (ca) - 1970 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ sculturavetro/ incisione |
| misure | cm, alt. 280, largh. 560, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Valbrembo |
| dati analitici | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale costituito da una stele sormontata da una statua di un soldato e da due lapidi con rilievi in bronzo raffiguranti scene di battaglia e bombardamenti.Figura maschile: soldato. |
| notizie storico-critiche | Il monumento venne inaugurato nel 1970. Originariamente le lapidi con i nomi dei caduti erano in marmo, sono state sostituite da quelle in vetro dopo il 1988 (cfr. Ai Bergamaschi..., p. 256). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.606233255; y: 45.722271653; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 23-10-2014; (2219650) -IGM 25000- (http:// |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Valbrembo |
| toponimo | frazione Ossanesga |
| indirizzo | Piazza Vittoria |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.722272 |
| longitudine | 9.606233 |