| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | soldati |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00338098 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Convento delle Oblate ospitaliere francescane, convento delle Oblate, NR (recupero pregresso), Museo Storico Topografico "Firenze com'era", deposito |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1859 - 1859 [analisi stilistica; analisi storica data] |
| autore | Ademollo Carlo (1825/ 1911), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 28, largh. 34.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto è stato dipinto come banco di prova e studio per il grande quadro che si trova alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze rappresentante un "assalto" per la Battaglia di San Martino, del 1859. In alto, a destra, la tela risulta tagliata; sotto il riquadro mancante c'è la dedica, postuma, dell'autore, scritta su cartone, a penna : " Studio pel quadro la Battaglia di San Martino. Al mio carissimo amico Prof.re Burchi. Ademollo 1902". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marmaioli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |