| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | sogno di San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00023999 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Guidobono Domenico (1668/ 1746), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 380, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nella parte sinistra della lunetta è San Giuseppe addormentato: la camicia bianca, la tunica azzurra, il manto ocra attorno alle gambe. A terra sono il bastone fiorito e gli arnesi da falegname. Alle sue spalle un giovane angelo gli suggerisce la fuga. Accanto è la Vergine seduta e intenta a cucire; indossa camicia bianca e ampia gonna turchina; dietro a lei è un tavolo con posati alcuni oggetti, a destra un angioletto con mantello rosso è chinato su una panca e sega un'asse.Personaggi: Madonna; San Giuseppe. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | La lunetta ( e il suo pendant) è assegnata a Domenico Guidobono da G. Frabetti (attribuzione orale) e altri (cfr. bibliografia); secondo il Castelnovi è accostabile agli affreschi di Palazzo Mari e segna il momento migliore dell'attività del pittore prima della sua partenza per Torino. |
| bibliografia | Castelnovi G. V.( 1956)pp. 250, 258; Gavazza E.( 1971)p. 292; Lucattini L.( 1975)p. 80; Cassiano da Langasco( 1978)p. 16 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |