| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad ara, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | soggetto non presente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677587 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, TV, Mogliano VenetoVia della Chiesa-Campocroce |
| contenitore | percorso viario, Via della Chiesa-Campocroce, Via della Chiesa-Campocroce, angolo con Strada Provinciale 65 |
| datazione | XX ; 1920 (ca) - 1930 (ca) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito veneto, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | marmo biancomarmo rosa di Veronapietraferro/ battitura |
| misure | m, largh. 5, prof. 4.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Mogliano Veneto |
| dati analitici | Il monumento ha una struttura ad ara, con scalinata antistante che prosegue sui due lati con una balaustra marmorea e inserti in ferro battuto. Al centro, in basso, una doppia decorazione a motivi geometrici su sfondo in marmo rosato. Sulla parte superiore è collocata la lapide commemorativa, di forma centinata, racchiusa da un'edicola con colonnine laterali e cornice con decorazione ad ovuli. Il monumento termina con un coronamento a gradoni arricchito da elementi in ferro battuto. Si colloca al crocevia tra la Strada Provinciale 65 e Via Chiesa Campocroce, in un'area erbosa, circondata da alti cipressi e delimitata frontalmente da una bassa recinzione che segue l'andamento curvilineo della strada.soggetto non presente |
| notizie storico-critiche | Non si hanno notizie certe circa la data di erezione del monumento. E' però ipotizzabile che sia stato realizzato tra il 1920 e il 1930, e più probabilmente nel primo quinquennio, quando più forte era la necessità da parte delle comunità locali di condividere e commemorare il recente lutto dovuto alla guerra. E' probabile che la lapide, che riporta anche i nomi dei caduti nel secondo conflitto, sia stata sostituita in un secondo tempo, secondo una prassi usuale che accorpava in questo modo i caduti di entrambe le guerre. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.22119682; y: 45.58377832; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 10-2-2014; (1214319) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| bibliografia | Vidor G.M.( 2005)pp. 109-121 |
| definizione | monumento ai caduti, ad ara |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Mogliano Veneto |
| toponimo | CAMPOCROCE |
| indirizzo | Via della Chiesa-Campocroce |
| ente schedatore | S160 |
| ente competente | S160 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frisoni C.; Funzionario responsabile: Majoli L. |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.583778 |
| longitudine | 12.221197 |