| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base, elemento d'insieme |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00080112 - 1 |
| localizzazione | ITALIA, Molise, CB, San Giovanni in Galdo, SAN GIOVANNI IN GALDOVia Roma |
| contenitore | percorso viario, Via Roma, all'altezza del n. civico 66 |
| datazione | XX terzo quarto; 1952 - 1962 [tradizione orale; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centro-meridionale, esecuzione(tradizione orale; analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisionemarmo/ sculturabronzo/ doratura |
| misure | cm, alt. 297, largh. 40, cm, alt. 107, largh. 122, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di San Giovanni in Galdo |
| dati analitici | Base del monumento costituita da una colonna a fusto quadrato su cui poggia il gruppo scultoreo. I nomi dei caduti sono stati incisi su una lapide a forma di libro, sulla pagina di sinistra i nomi dei caduti del primo conflitto, su quella di destra quelli del secondo.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La datazione del monumento è frutto dell’analisi stilistica e della tradizione orale del tecnico comunale, il quale ha attestato la presenza nell'archivio del comune di progetti risalenti al 1952 e che la realizzazione dell'opera risale al 1962. |
| committenza | Comune di San Giovanni in Galdo (1952) |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.749971411; y: 41.590741557; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 11-7-2014; (1807441) -ORTOFOTO 2006 |
| definizione | base |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | San Giovanni in Galdo |
| localita | SAN GIOVANNI IN GALDO |
| indirizzo | Via Roma |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art. 50, NRDLgs n. 42/2004, art.10, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrantuono, Carla; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferrara, DanieleFerrara, Daniele |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.590742 |
| longitudine | 14.749971 |