| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base, elemento d'insieme, alla base del monumento |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00080110 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Molise, CB, Ripabottoni, RIPABOTTONILargo Caduti di tutte le guerre |
| contenitore | percorso viario, Largo Caduti di tutte le guerre, adiacente a Corso Vittorio Emanuele II |
| datazione | XX prima metà ; 1922 - 1925 [documentazione; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega molisana, esecuzione(documentazione) |
| materia tecnica | pietra calcareamarmo/ incisione |
| misure | cm, alt. 267, largh. 200, lungh. 200, cm, alt. 245, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ripabottoni |
| dati analitici | Basamento in pietra dello scalpellino Matteo Lepore di Ripabottoni, realizzata nei primi mesi del 1925.soggetto assente |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Molise, CB, Ripabottoni, RIPABOTTONI |
| committenza | Comune di Ripabottoni (1922) |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.808025329; y: 41.690151229; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 25-6-2014; (2029686) -ORTOFOTO 2006 |
| bibliografia | Stelluti N.( 2013)pp. 54-57; Stelluti N.( 1991)pp. 88-89; Valente F.( 2010) |
| definizione | base |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Ripabottoni |
| localita | RIPABOTTONI |
| indirizzo | Largo Caduti di tutte le guerre |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art. 50, NRDLgs n. 42/2004, art.10, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrantuono, Carla; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferrara, DanieleFerrara, Daniele |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.690151 |
| longitudine | 14.808025 |