| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | letto, a barcone, coppia |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00063977 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnobronzo |
| misure | cm, alt. 80, largh. 251, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Letto a due spalliere di uguale altezza con montanti leggermente incurvati verso l'esterno; il montante di uno dei due letti termina nella parte superiore con una voluta, arricchita da una incrostazione in bronzo a forma di rosone, i piedi bassi ornati con un motivo "a zuppiera" decorata con nastri.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | I due letti non sono del tutto identici, uno di essi manca delle decorazioni bronzee. Stilisticamente appartengono alla prima metà del sec. XIX, eseguiti secondo i canoni dello stile Restaurazione. La forma a gondola dei letti proviene tuttavia dallo stile del Primo Impero (cfr. Brunhammer Y., 1966) |
| bibliografia | Brunhammer Y.( 1966)p. 184 |
| definizione | letto, a barcone |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |