| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo da muro, opera isolata |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00063962 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega umbra(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ doraturamarmo giallo antico |
| misure | cm, alt. 96, largh. 131, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Il piano sagomato, la quattro gambe a colonnina con scanalature dorate. Sulla fascia del piano stemma dei Bufalini dorato.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Bufalini, Posizione: sulla fascia del piano, Descrizione : testa dorata di bufalo con anello al naso, |
| notizie storico-critiche | In stile Luigi XVI, di epoca però ottocentesca. Le dorature sembrano eseguite posteriormente. |
| definizione | tavolo da muro |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |