| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenza, opera isolata |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00061935 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San GiustinoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG) |
| contenitore | castello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, piano terra, Sala da Pranzo (sala n. 22), parete nord |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglioradica di noceottone |
| misure | cm, alt. 120, largh. 162, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo |
| dati analitici | Mobile a pianta rettangolare su piedi a mensola; la fronte è occupata da nove cassetti uguali, disposti su tre file, con cornice modanata; ogni cassetto presenta una maniglia ad anello pendente di forma sagomata, applicata a coppia di placchette circolari; sette cassetti presentano una serratura. I fianchi, poggianti su zoccolo modanato, costituiscono sulla fronte due pilastrini angolari. Il piano è rettangolare con profilo modanato a becco di civetta.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | NSC (2015): La credenza è stata ricondotta al sec. XVII da Falcidia G., Sapori G. (1987), confermata nella datazione da Bacoccoli R. (2012), che riscontra una provenienza dalla medesima Sala da Pranzo (sala n. 22). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 43.54960; y: 12.17649; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: Google Maps; 29-07-2015 |
| definizione | credenza |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| indirizzo | Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG) |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Schepers, Jorg; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario re |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |
| latitudine | 43.548886 |
| longitudine | 12.177020 |