Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte soggetto assente a Rive D'Arcano

L'opera d'arte soggetto assente - codice 06 00166335 si trova nel comune di Rive D'Arcano nella provincia di Udine sita in percorso viario, via, via Nazionale, Campanile di Rodeano Basso, Via Nazionale, SP5, campanile/ lato ovest/ edicola addossata
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalemonumento ai caduti, a edicola, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
soggettosoggetto assente
tipo schedaOA_3.00
codice univoco06 00166335
localizzazioneITALIA, Friuli-Venezia Giulia, UD, Rive D'Arcano, RODEANOVia Nazionale
contenitorepercorso viario, via, via Nazionale, Campanile di Rodeano Basso, Via Nazionale, SP5, campanile/ lato ovest/ edicola addossata
datazioneXX prima metà; 1928/02/19 (post) - 1930/12/06 (ante) [contesto; iscrizione]
ambito culturaleambito veneto-friulano, realizzazione(contesto; analisi stilistica)
materia tecnicaconglomerato cementiziogranigliato cementiziomarmo bianco/ lapidiferro/ battitura
misurecm, alt. 715, largh. 485, prof. 315,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Rive d'Arcano
dati analiticiL'edicola è parte integrante del basamento del campanile e formalmente è accostata sul lato ovest. Consiste in una possente struttura ecclettica con falde a capanna, di pianta rettangolare. La facciata frontale è a tempietto, con basamento che viene superato da una gradinata centrale, un portale d'accesso ad arco, rimarcato da una doppia coppia di semi colonne bugnate in stile dorico che sostengono l'architrave del soprastante timpano. Quest'ultimo centralmente, in corrispondenza dell'arco, presenta uno scanso rientrante che spezza la linearità e permette l'inserimento della lapide marmorea frontale con dedica in latino e stella d'Italia. Sul vertice del timpano, superiormente, è collocata una croce latina su basamento modanato. Il ristretto spazio interno presenta frontalmente una nicchia con semplice altare votivo e ai lati delle aperture che riprendono le forme dell'arco frontale. Tra la nicchia e le aperture laterali sono fissate simmetricamente e frontalmente le due lapidi in marmo con i nomi dei caduti di entrambi i conflitti mondiali. A protezione delle aperture sono state infisse delle cancellate in ferro battuto, forgiate con le sommità dei montanti a lancia, e quelle centrali a croce greca.Soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: militare, Identificazione: esercito italiano, Quantità: 1, Posizione: sopra il portale d'ingresso/ sulla lapide commemorativa/ in alto al centro, Descrizione : Stella a cinque punte in ottone a bassorilievo, circoscritta da un cerchio inciso nella sottostante lastra marmorea., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: religioso, Identificazione: croce latina, Quantità: 1, Posizione: sopra il timpano/ sulla copertura/ al centro, Descrizione : Croce latina a due braccia tridimensionale lineare posta su piedistallo modanato, in pietra artificiale.,
notizie storico-criticheDall'iscrizione posta sopra l'accesso alla torre campanaria, sul fianco nord, si evince che tutto il campanile è stato edificato come monumento dedicato ai caduti della pirna guerra mondiale. Le lapidi con i nomi dei caduti sono state revisionate nel secondo dopoguerra.
georeferenziazionelocalizzazione fisica: x: 13.017152583; y: 46.112386438; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 10-1-2016; (3298861) -ORTOFOTO 2006- (htt
definizionemonumento ai caduti, a edicola
denominazioneMonumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
regioneFriuli Venezia Giulia
provinciaUdine
comuneRive D'Arcano
localitaRODEANO
toponimoRODEANO BASSO
indirizzoVia Nazionale
ente schedatoreS163
ente competenteS163
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Stok, Silvo; Funzionario responsabile: di Micco, Maria Concetta
anno creazione2015
latitudine46.112433
longitudine13.016946

oppure puoi cercare...