Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte soggetto assente a Venezia

L'opera d'arte soggetto assente - codice 05 00677678 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Via Sandro Gallo, Via Sandro Gallo, facciata destra, in basso a destra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
soggettosoggetto assente
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00677678
localizzazioneITALIA, Veneto, VE, VeneziaVia Sandro Gallo
contenitorepalazzo, comunale, Via Sandro Gallo, Via Sandro Gallo, facciata destra, in basso a destra
datazioneXX primo quarto; 1921 - 1921 [documentazione]
ambito culturaleambito veneziano(contesto)
materia tecnicamarmo di Carrarabronzo
misurecm, alt. 218, largh. 114,
condizione giuridicaNR (recupero pregresso), NR
dati analiticiLapide commemorativa recante i titoli, i nomi e la data di morte dei caduti del Lido di Venezia durante la Prima Guerra Mondiale. La lapide presenta quattro perni in bronzo decorati a forma piramidale, situati ai quattro angoli della lapide. Sotto la lapide c'è un vaso in bronzo di forma bombata con due grandi anelli pendenti, recante la scritta incavata "VICTORIA NOBIS VITA". Dal vaso cresce una pianta di rose, anch'essa in bronzo, che si arrampica lungo il lato sinistro della lapide mostrando una grande rosa sbocciata. Nella parte superiore, al di sotto della dedica commemorativa, è applicato un ramo di palma in bronzo che si intreccia con un ramo di edera.soggetto assente
notizie storico-criticheIl 24 Aprile 1921 alle ore 10.00 ci fu l'inaugurazione della lapide ai caduti in presenza dei rappresentanti del Comune, con un picchetto di Vigili in alta tenuta e l'accompagnamento musicale della banda del circolo filarmonica "Regina Elena" di Malamocco. La lapide fu voluta dal circolo sportivo e di letteratura di Lido. L'edificio presso cui è posizionata l'opera era sede di uffici comunali, oggi dismesso. Nella stessa parete dove si colloca la lapide, a sinistra, c'è un'altra lapide dedicata al professore Sandro Gallo risalente al 1995. (Vedi Archivio Comunale Celestia, Venezia, posizione: IX 4/9 1921-1925).
georeferenziazionelocalizzazione fisica: x: 12.366829678; y: 45.415239403; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 12-3-2014; (2039661) -ORTOFOTO 2006- (ht
definizionelapide commemorativa ai caduti
denominazionelapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
toponimoLido di Venezia
indirizzoVia Sandro Gallo
ente schedatoreS161
ente competenteS161
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia
anno creazione2014
latitudine45.415239
longitudine12.366830

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto