| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00576202 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaCampiello Albrizzi |
| contenitore | palazzo, palazzo privato, civico 1941, Campiello Albrizzi, facciata, verso destra, tra due finestre |
| datazione | XX primo quarto; 1923 - 1923 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneziano, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | marmoferro |
| misure | cm, alt. 120, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà privata, NR |
| dati analitici | Lapide composta da una targa con iscrizione, sormontata da una lastra quadrangolare in cui è inserito un frammento bellico di forma conica.Soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La lapide è una delle tante che, all'indomani della Prima Guerra Mondiale, la Lega Antitedesca "per porre lapidi su edifici cittadini colpiti da bombe austriache", costituitasi a Venezia fin dal 1921, decise di collocare su uno dei numerosi palazzi colpiti durante gli attacchi nemici. La frase che appare nell'iscrizione, di cui è autore il poeta e scrittore Gabriele D'Annunzio, è stata estrapolata da uno dei suoi discorsi pronunciati nel 1916, anno in cui era in corso la guerra. La lapide è protetta da una piccola tettoia marmorea di fattura recente. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.330817021; y: 45.438366724; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 19-7-2014; (2047546) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| bibliografia | Piamonte G.( 1996)p. 202, nn. 1940-1941 |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Sestiere San Polo |
| indirizzo | Campiello Albrizzi |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.13, comma 1, 2004/01/22 |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Protezione Civile Beni Culturali; Funzionario responsabile: Bristot, Annalisa; Aggiornamento-revisione: Piermatteo, Valeria (2007), Funzionario responsabile: Battaglia, Roberta, Referente scientifico: Battaglia, Roberta; Penzo, Alessan |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2007; 2014 |
| latitudine | 45.438367 |
| longitudine | 12.330817 |