| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e seconda guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372629 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, VC, Roasio, Sant'Eusebiovia Vittorio Veneto, 12 |
| contenitore | via Vittorio Veneto, 12 |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1918 (post) - 1924 (ca) [contesto]; sec. XX seconda metà; 1955 (ca) - 1980 (ca) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo grigio/ incisionegranito |
| misure | m, alt. 4.75, largh. 2.78, prof. 2.78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roasio |
| dati analitici | Monumento commemorativo ad obelisco. Reca in facciata applicata una croce latina in bronzo, sotto cui era presente un’iscrizione a lettere applicate, oggi scomparsa. Alla base dell’obelisco, in facciata, è collocata una lapide di recente fattura recante incisa un'iscrizione dedicatoria seguita dai nomi dei caduti delle due guerre. Il basamento è composto da tre gradini e da un piano rialzato rispetto alla strada, delimitato da catene sorrette da sei pilastri.Simboli: croce. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.2711181134; y: 45.593664093; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 26-6-2014; (1972457) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e seconda guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Roasio |
| localita | Sant'Eusebio |
| indirizzo | via Vittorio Veneto, 12 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioCaldera, Massimiliano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.593664 |
| longitudine | 8.271118 |