| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372535 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Strambino, CARRONEvia Don Bartolomeo Villa |
| contenitore | via Don Bartolomeo Villa |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1919 - 1924 (ca) [contesto] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | conglomerato cementiziolateriziomarmo/ incisionebronzo |
| misure | m, alt. 3.90, largh. 2.80, prof. 2.80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Strambino |
| dati analitici | Monumento in conglomerato cementizio sormontato da una croce e circondato da una balaustra. Sulla faccia principale dell'obelisco è posta la lapide marmorea riportante incisi i caduti, preceduti da una scritta commemorativa. Sotto la lapide, sul basamento, una decorazione a tropaion in rilievo. Sulla faccia di sinistra è stata posta una lapide a ricordare un caduto della seconda guerra mondiale. Il monumento è delimitato da una balaustra sorretta da pilastri in conglomerato cementizio.Simboli: croce.; Abbigliamento: elmetto. Armi: pugnale. Decorazioni: rami vegetali |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 7.9072763164; y: 45.357070359; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 4-5-2014; (1973431) -ORTOFOTO 2006- (http |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Strambino |
| localita | CARRONE |
| indirizzo | via Don Bartolomeo Villa |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioGualano, Franco |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.357070 |
| longitudine | 7.907276 |