| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00215956 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX metà; 1847 (ca)  - 1847 (ca) [analisi storica] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(contesto) | 
| materia tecnica | seta/ velluto tagliatoseta/ rasoseta/ pitturafilo dorato/ lavorazione a telaio | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Recto in raso rosso con croce Savoia in raso di seta avorio, i cui bracci arrivano fino al bordo, iscrizione dipinta in giallo. Verso in velluto di seta rosso dipinto e ricamato per applicazione con croce Savoia in raso di seta avorio. Nei quattro angoli sono dipinti, inseriti entro corone di alloro, simboli delle arti o legate ai massoni. Le pitture sono in oro e nelle tonalità dei gialli e dei nocciola. Tre lati sono rifiniti con una frangia in argento filato. Il lato da fissare all'asta presenta, sul recto, una fettuccia in cotone con i segni dei chiodi; sul verso un gallone in varie tipologie in argento filato, ornato con un motivo a doppi ventaglietti.Soggetti profani. Simboli: TAVOLOZZA; PENNELLI; TELA; SQUADRA; CAZZUOLA; MARTELLO; COMPASSO; RIGHE; GOGNOMETRO; SGORBIE; BUSTO. Vegetali: GHIRLANDA.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Savoia, Quantità: 2, Posizione: drappo, verso e recto, Descrizione : di rosso alla croce di bianco, | 
| notizie storico-critiche | La bandiera è stata donata a Carlo Alberto dai Massoni torinesi a ringraziamento delle riforme da lui attuate a partire dall'ottobre del 1847. Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, pp. 518-519; P. E. Fiora, Bandiere in Piemonte, documentazione storica. Monografia del Centro Studi dell'Accademia di San Marciano, Torino 1971; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino.Umberto Allemandi & C. Torino: 2005. .Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 30. Nel registro la bandiera è censita al n°5 della Classe IV relativa ai "Doni nazionali e oggetti propri dei Re Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I". La serie S era relativa ai "Doni e oggetti appartenuti a Re Carlo Alberto". | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890)pp. 518-519; Fiora P. E.(	1971); Cosentino R.(	2005) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |