| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00215954 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX metà; 1847 (ca)  - 1847 (ca) [analisi storica] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | seta/ velluto tagliatoseta/ rasoseta/ ricamo in oroseta/ ricamo in rilievo con imbottiturapaillette/ doraturafilo dorato/ lavorazione a telaio | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Verso in velluto di seta color cremisi e croce savoia in raso di seta color avorio; profilata da un gallone in oro filato, decorato dal movimento sinuoso degli stessi filati metallici. Recto in raso di seta avorio con corona (ricamata su imbottitura in oro filato e riccio, borchiette metalliche e applicazioni in metallo) e iscrizione ricamata in filato metallico dorato; profilata da un gallone identico a quello descritto precedentemente. I tre lati liberi dall'asta sono rifiniti con una frangia con gonna in oro filato e canutiglia dorata.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Savoia, Posizione: drappo, verso, Descrizione : di rosso alla croce di bianco, | 
| notizie storico-critiche | Non si sono reperite notizie sull'origine di questa bandiera. Il drappo è una delle numerose bandiere celebrative donate a Carlo Alberto a ringraziamento delle riforme da lui attuate a partire dall'ottobre del 1847. ||Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, p. 518; E. Ricchiardi, Le bandiere di Carlo Alberto (1814 - 1849). Editrice il Punto, Torino: 2000.||Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 30. Nel registro la bandiera è censita al n° 2 della Classe IV relativa ai "Doni nazionali e oggetti propri dei Re Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I". La serie S era relativa ai "Doni e oggetti appartenuti a Re Carlo Alberto". propri dei Re Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I". La serie S era relativa ai "Doni e oggetti appartenuti a Re Carlo Alberto". | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890)p. 518; Ricchiardi E.(	2000) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |