| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | bandiera | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00215895 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1860 (ca)  - 1860 (ca) [analisi storica] | 
| ambito culturale | manifattura dell'Italia meridoniale(contesto) | 
| materia tecnica | lana/ diagonalelana/ ricamo a punto steso | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Drappo quadrato, confezionato in diagonale rosso con i bordi rifiniti con un gallone giallo. Al centro, entro una corona formata da un serto di quercia e uno di olivo, è ricamato un corno da caccia sovrapposto ad una granata fiammeggiante. A ciascuno dei quattro angoli è ricamato il fiordaliso dei borboni. Al lato all'asta sono cuciti tre cordoncini (uno per ogni apice, il terzo al centro), atti a fissare il drappo all'asta. Recto e verso sono identici.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Identificazione: Borbone, Quantità: 8, Posizione: sul recto e sul verso, Descrizione : giglio, | 
| notizie storico-critiche | Guidone borbonico di una formazione sconosciuta di Cacciatori che risulta catturato durante le operazioni contro il brigantaggio nel sud Italia.||Bibliografia: A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale illustrato con incisioni compilato dal maggiore Angelo Angelucci per carica del Ministero della Casa Reale, Torino 1890, p. 486; P. E. Fiora, Bandiere in Piemonte, documentazione storica. Monografia del Centro Studi dell'Accademia di San Marciano, Torino 1971; S. Ales, Insegne militari preunitarie italiane. Stato Maggiore Esercito, Ufficio Storico. Roma: 2001; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino.Umberto Allemandi & C. Torino: 2005. | 
| bibliografia | Angelucci A.(	1890)p. 486; Fiora P. E.(	1971); Ales S.(	2001); Cosentino R.(	2005) | 
| definizione | bandiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |