| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura | 
| soggetto | simbolo della Facoltà di Giurisprudenza | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00090003 - 10 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova. | 
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo del Bò, Università degli Studi di Padova, ., Basilica | 
| datazione | sec. XX ; 1943  - 1943 [documentazione] | 
| autore | Venini (vetreria) (notizie sec. XX), Scarpa Carlo (1906/ 1978), | 
| materia tecnica | vetro favrile/ doratura | 
| misure | alt. 31.5, largh. 26, prof. 15, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Università di Padova | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: Vipere. | 
| notizie storico-critiche | Si tratta di un importante centro tavola, concepito per la sala da pran- z          o dell'appartamento accademico, costituito da due grandi tralci e da dieci           animali, intesi quali simboli dell'universita' e delle sue facol- ta'. Il           rettore Anti si avvalse per la realizzazione della consulenza dello scult          ore  Arturo Martini. Rimasti chiusi nelle casse in cui giun- sero a destin          azione a causa degli avvenimenti succedutisi dopo il 1943 sono stati recen          temente (1989) collocati in apposite vetrine | 
| committenza | Anti Carlo rettore (1943) | 
| definizione | scultura | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Padova | 
| comune | Padova | 
| indirizzo | . | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasetti A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1990 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.403265 | 
| longitudine | 11.883325 |