| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, vele |
| soggetto | simboli eucaristici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203331 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1859 - 1875 [analisi stilistica; analisi storica iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Otto simboli eucaristici sono disposti all'interno di cornici circolari. Sulla destra sono rispettivamente raffigurati: il pellicano che, ferendosi al ferro, nutre del suo sangue i piccoli disposti intorno a lui, l'arca dell'alleanza, l'altare sormontato dal fuoco, l'agnello pasquale. Sulla sinistra sono invece rappresentati: il calice dal quale fuoriesce l'ostia, il tempio di Salomone, l'altare con quattro candelabri e una fonte battesimale.Allegorie-simboli: pellicano; arca dell'alleanza; altare; agnello pasquale; calice; tempio di Salomone; candelabri; fonte battesimale. |
| notizie storico-critiche | I simboli raffigurati sono parte integrante della complessa rappresentazione iconografica della volta dedicata alla esaltazione dell'Eucarestia. |
| committenza | Massimini S. (1859)Massimini S (1859) |
| bibliografia | Oratorio Caravita( 1954)s.p.; Pietrangeli C.( 1977)p. 38; Scarfone G.( 1981)p. 22 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Talamo E.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |