| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | reliquiario | 
| soggetto | simboli della passione | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00233075 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| datazione | sec. XVII ; 1600  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legnovetroargento/ sbalzo | 
| misure | alt. 14, largh. 12, prof. 9, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | L'urna, su piedini a zeppa, ha tre luci rettangolari ma contiene i medaglioni-ricettacolo solo nel fronte principale. Sul lato superiore uno sguscio  con incavo accoglie una croce penitenziale estraibile. I simboli della passione sono in argento ed all'incrocio dei bracci è collocato un ricettacolo ovale con schegge di legno disposte a croce. Una cornice di argento sbalzato a volute circonda il medaglione. Sono mancanti il lato posteriore dell'urna e alcuni simboli della croce.Simboli della passione. | 
| notizie storico-critiche | Oggetto devozionale di buona fattura. Contiene documenti del 1790 e del 1930 (autentiche di reliquie). | 
| definizione | reliquiario | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |