| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | simboli dell'Immacolata Concezione con gloria di angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00290407 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
| contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, corridoio, parete destra |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1584 - 1590 [bibliografia] |
| autore | Balducci Giovanni detto Cosci (1560 ca./ post 1631), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 275, largh. 195, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Finestra centinata al centro della tavola.Soggetti sacri. Personaggi: Padre Eterno. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: empireo. Corpi celesti: luna; sole; stella. Architetture: fontana; torre. Oggetti: specchio; corona. Allegorie-simboli: Spirito Santo (colomba). |
| notizie storico-critiche | La tavola pervenne alle Gallerie con la soppressione del convento della Crocetta. In origine si trovava nella prima cappella a destra della chiesa, e li e' ricordata anche dal Richa. L'attribuzione al Balducci, avanzata già dalle fonti, trova piena conferma nell'esame stilistico: la Padovani in particolare fa un confronto con le tavole che il Balducci eseguì per l'oratorio dei Pretoni tra il 1588 e il 1590. |
| bibliografia | Baldinucci F.( 1845-1847); Richa G.( 1754-1762)v. II, p. 273; Carocci G.( 1881)p. 181; Padovani S./ Meloni Trkulja S.( 1982)pp. 37-38 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.803968 |
| longitudine | 11.275909 |