| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | simboli del ricamo e del cucito | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197838 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Figlie dei Militari, 25 | 
| contenitore | scuola, statale, Istituto Tecnico Commerciale  "Vera e Libera Arduino", via Figlie dei Militari, 25 | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900  - 1949 [analisi stilistica] | 
| autore | Pedroni C. (notizie prima metà sec. XX), | 
| materia tecnica | carta/ pittura a oliolegno/ pittura | 
| misure | alt. 103, largh. 127, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione | 
| dati analitici | All'interno di una finta nicchia semicircolare, è un basamento con volute angolari di sostegno sagomate a foglia, festoni e nastri decorativi; sopra, accanto ad un cesto con fiori e frutti sulla sinistra, è una cornice con ricamo, un drappo con pizzo perimetrale e un cesto con gli strumenti per il cucito, il ricamo e l'uncinetto.Allegorie-simboli: strumenti da ricamo; strumenti da cucito. Oggetti: basamento. Decorazioni: festoni; ghirlande. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Figlie dei Militari, 25 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spione G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1998 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.064274 | 
| longitudine | 7.709543 |