| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella |
| soggetto | simboli dei quattro evangelisti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194388 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1919 [analisi stilistica] |
| autore | Boccolari Benedetto (1888/ 1964), |
| materia tecnica | pietra arenaria |
| misure | alt. 100, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Bassorilievi in macigno duro biancastro. Ripetono gli schemi tradizionali delle sculture romaniche padane.Simboli: i quattro Evangelisti. |
| notizie storico-critiche | Vigorose realizzazioni del modenese Benedetto Boccolari, sono citate nel testo di G. C. Silingardi e A. Barbieri (1971). |
| bibliografia | Silingardi G. C./ Barbieri A.( 1971)p. 37 |
| definizione | formella |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |