| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta, opera isolata |
| soggetto | sfingi con cornucopie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00197517 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica sud, piano terreno, sala prima (lettura), parete ovest |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 220, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Due rappresentazioni di animali fantastici, con volto di donna, corpo di leonessa ed enormi ali spiegate, sono disposte specularmente rispetto ad un bastone con pigna e fiocco a nastro plissè e due cornucopie.Animali: animali fantastici. |
| notizie storico-critiche | Le sei sovrapporte presenti nella stanza sono molto simili tra loro e sembrano differire nella loro impostazione soltanto per il fatto che in tre di esse i soggetti sono raffigurati con l'ombra a sinistra e nelle altre tre a destra. Le tele sembrano riconducibili al gusto di primo Ottocento per la resa a monocromo che s'ispira alla statuaria classica, il recupero del chiaro-scuro e per il soggetto che rievoca la mitologia classica. |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.070195 |
| longitudine | 7.685822 |