| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Sensibilita' |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007312 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, appartamento, II piano |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura La Courtille (Paris)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | biscuit |
| misure | alt. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | statua raffigurante fanciulla stante con abito all'antica e seno scoperto, in atto di piangere; nella mano destra tiene una colomba morta; ai suoi piedi una gabbietta per uccelli apertaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la statuetta fa parte di una serie di quattro che illustrano diversi stati d'animo; il modellatore potrebbe essere identificato in L. Russinger, attivo presso la manifattura di La Courtille tra il 1762 e il 1808 |
| bibliografia | Porcellane argenti( 1986)p. 290, n. 121 |
| definizione | statuetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs D.C.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |