| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sinopia |
| soggetto | segni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00744602 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1623 (ca) - 1624 (ca) [bibliografia] |
| autore | Boschi Fabrizio (1572/ 1642), |
| materia tecnica | intonaco/ carboncino |
| misure | cm, alt. 141, largh. 385, |
| condizione giuridica | detenzione Stato |
| dati analitici | supporto di vetroresinaDecorazioni: segni. |
| notizie storico-critiche | La sinopia proviene originariamente dal chiostro del convento, distrutto dall'apertura di Via della Colonna nell'800. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Rosselli Matteo |
| bibliografia | Medici U.( 1880)pp. 49-50; Luchs A.( 1977)pp. 50-51, 97-98; Spinelli R.( 1989)p. 32; De Martino F.( 2006)pp. 38-39 |
| definizione | sinopia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Teodori B.; Trascrizione per informatizzazione: Rousseau B. (2011) |
| anno creazione | 2011 |