| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | scorcio di un retrobottega di artigiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229631 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1932 - 1932 [documentazione] |
| autore | Citofilomarino Mario (1893/ post 1955), |
| materia tecnica | carta/ pittura a temperacartoncino |
| misure | alt. 38, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture. Oggetti: panchetto; libreria; tessuti. |
| notizie storico-critiche | Nella scena del I atto la ricostruzione della scena rivela numerosi espedienti prospettici atti a prolungare il campo visivo ed esplicite citazioni dallo stile fiammingo di Colantonio. Madonna Oretta, musiche di P. Riccitelli, parole di G. Forzano, è andata in scena nella stagione 1931-32. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |