| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bozzetto per scenografia, bozzetto per allestimento teatrale del balletto Pulcinella |
| soggetto | scorcio di città |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229668 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1963 - 1963 [analisi stilistica] |
| autore | Guttuso Renato (1912/ 1987), |
| materia tecnica | cartoncino/ pittura |
| misure | alt. 35, largh. 58.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute. Architetture: palazzi. Oggetti: panni stesi. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto scenico. Verso: Verso: Targa Arch. Scen: inv. n. 1159, autore Renato Guttuso 1/2/19/51 Titolo"Pulcinella" I. Stravinsky. Il balletto Pulcinella, musiche di Stravinsky su partiture musicali attribuite a Pergolesi, è stato rappresentato il 15 maggio 1920 al teatro dell'opera di Parigi. La prima rappresentazione in Italia al Teatro dell'opera di Roma èavvenuta nel 1951 con scenografie di Guttuso e direzione di francesco Mander. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | bozzetto per scenografia |
| denominazione | bozzetto per allestimento teatrale del balletto Pulcinella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cristallini E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |