| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazzina, serie |
| soggetto | scene mitologiche e boscherecce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209019 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, sala da pranzo, vetrina I, anta destra, ripiano III dall'alto |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura tedesca(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 5.3, largh. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Tazzina cilindrica con manico a linea spezzata decorata sul corpo da una fascia di colore rosso o verde, percorsa da ricami a palmette e festoni dorati, e recante sul fronte un ovale con scene mitologiche.Figure: figure femminili; putti. Abbigliamento: abbigliamento all'antica. Oggetti: ghirlande; coppa. Paesaggi. Piante.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: sotto la base, Descrizione : in oro: una corona affiancata dalla lettera 'L' in corsivo elegante, |
| notizie storico-critiche | Il marchio pur non identificato, esclude una possibile origine francese dell'oggetto, nonostante le evidenti derivazioni dallo stile di Sevres, che potrebbe invece provenire dalla Germania, o dall'Austria presso cui si trovano diversi marchi con corona e lettera 'L'; le pitture riportate su porcellana furono inoltre prodotte in gran numero presso le manifatture boeme e austriache. |
| altre attribuzioni | manifattura francese |
| bibliografia | Divis J./ Ernolud-Gandouet M.( 1990)p. 145; Museo Colocci( 1995)p. 56, vetrina 2, n. 3 |
| definizione | tazzina |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |