| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | scena storica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00087464 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 105, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La scena sembra ambientata in un atrio monumentale, che si apre al termine di un loggiato, con palazzo sul fondo a sn. davanti al quale si alza un monumento equestre; il pavimento è a marmettoni chiari e scuri. Un gruppo di figure maschili di varia età, sedute e in piedi, ammantate, togate e con armatura, circondano un personaggio centrale in ricco abito con manto giallo e cappello piumato, che regge con la mano sinistra un grande libro che un secondo personaggio, di profilo, in manto rosso, tiene aperto. Entro cornice moderna rettangolare, liscia, dorata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di buona esecuzione, presumibilmente di artista bolognese di formazione accademica, nel gusto dell'epoca, databile nella seconda metà del sec. E' forse da verificare la provenienza: opere simili in genere provengono sia dalla raccolta della Pinacoteca sia dalle Collezioni Comunali d'Arte. Non si sono rinvenuti documenti probanti, come in altri casi verificati a mezzo timbri o bolli. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: Emiliani A.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2010 |