| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | rilievo, cornice inferiore | 
| soggetto | scena di vita campestre | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00749932 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, sala delle ambre | 
| datazione | sec. XVII metà; 1640  - 1660 [analisi stilistica; documentazione] | 
| ambito culturale | manifattura Germania nord-orientale(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | avorio | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | n.p.Personaggi: suonatore. Attributi: (suonatore) lira. Animali. | 
| notizie storico-critiche | L'oggetto fa parte di una serie di piccole decorazioni sulla cornice inferiore del cofanetto, vicino ai piedi di sostegno. Il soggetto è di natura profana e forse nel suonatore di lira è da riconoscere Orfeo. Purtroppo non si riescono a leggere tutti gli altri rilievi per mancanza di documentazione fotografica. Qualità,  estrema raffinatezza della esecuzione, resa naturalistica dei dettagli ( l'abito del suonatore, le pose e gli atteggiamenti degli animali, la resa luministica delle foglie degli alberi) fanno propendere per qualche centro di produzione di oggetti in ambra lungo le coste del Baltico, vicino a Königsberg. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Museo Argenti(	1968)p. 159, n. 544 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014) | 
| anno creazione | 2003 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |