| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme | 
| soggetto | scena di genere | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201831 - 21 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 34, Appartamento Duca di Savoia, Gabinetto, lato nord, angolo | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1720  - 1730 [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione europea(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ laccatura/ doratura/ pitturamadreperla | 
| misure | alt. 60, lungh. 24, sp. 6.5 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Zoccolo a fondo laccato nero incorniciato da modanature lisce.Paesaggi. Personaggi. Animali. | 
| notizie storico-critiche | Lo zoccolo appartiene alla decorazione originaria dell'ambiente di congiunzione fra i due appartamenti reali del secondo piano. Insieme alle pitture di Filippo Minei sulle pareti e sulla volta - attivo fino al 1727 come specialista di grottesche, miste ai temi dell'esotismo - le lacche, di produzione europea, con soggetti d'ispirazione verosimilmente indiana, sono le uniche testimonianze superstiti della sistemazione del piano anteriori agli anni trenta del XVIII secolo (C. Rovere, 1858, pp. 40-42; V. Viale, 1963, III, tav. 348). Rientrano in quel gusto per l'esotismo che mette Torino a confronto con le corti europee, assecondando una moda che promuove una produzione di alto livello di pezzi simulanti le cineserie, accanto a quelli direttamente provenienti dall'Oriente. | 
| bibliografia | Viale V.(	1963)v. III; Rovere C.(	1858)pp. 40-42 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |