| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | scena di caccia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00569208 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVII ; 1602 (post) - 1660 (ante) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Cerquozzi Michelangelo (1602/ 1660), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 52, largh. 93, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: caccia. Figure: tre uomini con turbante a cavallo uccidono con lancia un animale steso a terra; uomini armati di arco o lance; spettatori. Paesaggi: rocce. |
| notizie storico-critiche | In deposito a Roma presso il Senato dal 1930. Reca nei cataloghi l'attribuzione al Cerquozzi, esclusa però dal Faldi che ritiene il dipinto piuttosto vicino ad Antonio Tempesta. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 151, n. 343; De Rinaldis A.( 1932)p. 29; Pietrangeli C.( 1961)p. 35; Rendina C.( 2005) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bergamo M. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |