| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | scena di caccia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286314 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto B |
| datazione | secc. XVI/ XVIII ; 1500 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | calcedonio/ intaglio |
| misure | mm, largh. 36.5, lungh. 28, sp. 2.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Pietra verde. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 8. Scena allegorica di caccia. In primo piano, leggermente spostato sulla d., un cavaliere nudo, retrospicente, con frustino nella d. alzata, mentre lancia il cavallo al galoppo; insieme a loro, in basso a d., corre un cane; sopra il cavallo un uccello o anitra in volo; un albero si trova all'estrema d.; il cavaliere si volta a guardare un suonatore di flauto, nudo, seduto su una roccia e rivolto verso s., all'estrema s. della raffigurazione; tra i due un secondo albero; la scena si svolge su un prato pieno di ciuffi d'erba.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo intaglio, appartenente alla sfera galante-amorosa, in chiave allegorica, pare costituire con il n. 1040 (00286290) una piccola serie caratterizzata dalla stessa natura del soggetto, stesso stile dell'intaglio e dall'utilizzo dello stesso tipo di pietra. Solo il n. 1040 (00286290) conserva la montatura con semplice castone in oro. Il n. 1064 (00286314) è stato oggetto di restauro. |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |