| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, fondo, pannello a destra della finestra | 
| soggetto | scena di battaglia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281635 - 28 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Leone X, sala di Giovanni dalle Bande Nere | 
| datazione | sec. XVI ; 1556  - 1560/10/15 (ante) [documentazione] | 
| autore | Van der Straet Jan detto Giovanni Stradano (1523/ 1605), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 114, largh. 130, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure maschili: soldati; cavalieri. Abbigliamento: contemporaneo: armature; brache. Paesaggi: accampamento; fiumi; collina. Vedute. Architetture: castello fortificato. Oggetti: tende da campo; tamburi; bandiere; chiatte; vele. Armi: archibugi; bombarde che sparano; alabarde; spiedi; spade. Animali: cavalli. Vegetali: alberi; erba. | 
| notizie storico-critiche | Per mancanza di specifiche indicazioni vasariane al riguardo, non e` possibile identificare la veduta fra le imprese militari di Giovanni dalle Bande Nere. | 
| bibliografia | Allegri E./ Cecchi A.(	1980)p. 157, n. 23 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frulli C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Re | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |