| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | scena di banchetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960102 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito della Madonnella, ex deposito Gorga, stanza 3 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a encausto |
| misure | alt. 55, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: banchetto. Figure maschili. Oggetti: triclinio. |
| notizie storico-critiche | fa parte di una serie di affreschi staccati (da PV 1440 a PV 1478) probabilmente provenienti dal Casino della vigna dei Gesuiti presso il Macao, demolito nel 1872 (vedi catalogo dell'Esposizione Internazionale di Roma del 1911) |
| bibliografia | Esposizione Internazionale( 1911)p.178 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |