| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | elemento decorativo, elemento d'insieme | 
| soggetto | scena con figure orientali intente a pescare in un fiume | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206423 - 4 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Appartamento di S.M. la Regina, Gabinetto verso mezzogiorno, e ponente - 33: parete sud | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1732  - 1735 [bibliografia] | 
| autore | Massa Pietro (notizie 1721-1760), | 
| materia tecnica | legno/ pittura | 
| misure | alt. 33, largh. 52, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il  dipinto ritrae sulla destra un'abitazione in riva ad un fiume, da cui sembra uscire una figura maschile appena visibile sul margine esterno, e a sinistra due donne, una delle quali indossa un abito che le  nasconde le mani e l'altra tiene in mano una canna  da pesca, a cui ha appena abboccato un pesce in acqua.Figure: figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Paesaggi. Architetture: abitazione. Oggetti: canna da pesca; mastello; ventaglio. Animali: pesce. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto in esame è inserito nella porzione di zoccolo inventariata con il n. 33.04SZ, che racchiude tre pannelli. | 
| definizione | elemento decorativo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |