| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a incisione, elemento d'insieme |
| soggetto | scena con Benedetto XIV |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016162 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 - 1741 [data] |
| autore | Nessi Antonio (notizie 1741), Baillij Nicola (notizie 1741), |
| materia tecnica | carta |
| misure | alt. 51, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La scena è inquadrata da un'apertura di tipo teatrale che finge un palco: nei due pilastri laterali appaiono ovali con ritratti di pontefici; stemmi in alto e in basso. All'interno, a sinistra, su predella a scalini siede in trono Benedetto XIV, accanto al quale sono in piedi alcuni prelati; un altro con un libro aperto in mano è inginocchiato ai suoi piedi; figure entrano da destra. In basso è stata aggiunta una striscia che riproduce un epigramma di Voltaire. Cornice ottocentesca con vetro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Acquaforte di buon interesse, storico e documentario. |
| bibliografia | Varotti A.( 1975)p. 54 |
| definizione | decorazione a incisione |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |