| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | scena campestre con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027073 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà; 1850 (post) - 1860 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Zanetti Borzino Leopoldina (1826/ 1902), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 53, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: il poeta Dante; fanciulle. Oggetti: arpa; fiori; libri. Paesaggi: paesaggio naturale; alberi. Vedute: città di Firenze. |
| notizie storico-critiche | Esposto nel 1855 alla mostra della Promotrice genovese, il dipinto fu concesso in premio al Comune in occasione dell'estrazione annuale.Non molte le notizie reperibili sulla pittrice: veneziana di nascita, lungamente attiva a Genova, anche nell'ambito della litografia (nel 1856 si pubblica, a Parigi, un suo "album pittoresco di Genova"). Frequenti, nella sua produzione, le composizioni di genere, a soggetto latamente religioso: espone a Roma, nel 1883, un "Giorno di festa"; a Venezia, nel 1887, "Uscita dalla Messa" e "Rosario". Il dipinto in esame - forse relativo a un episodio della Vita Nova - presenta caratteristiche compositive e tipologiche riferibili all'ambito dell'illustrazione a stampa. Notevoli le emergenze di pittura a corpo (grossi grumi, in particolare sull'alberatura). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Servolini( 1955)p. 853; Comanducci( 1962)V. IV, p. 2087 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |