| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ventaglio, opera isolata |
| soggetto | scena campestre con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109691 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone, piano I, magazzino |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | avorio/ intaglio/ traforo/ pitturamadreperlacarta/ pittura |
| misure | largh. 44, lungh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | La pagina presenta una scena campestra con donne e cavalieri ai bordi di un fiume entro nicchie di ghirlande di fiori. Sul rovescio due figure ai lati di una fontana appena accennate. Le stecche sono in avorio intagliato traforato e dipinto con applicazioni in madreperla: al centro vi è una scena ripetuta di donna che incorona di alloro un uomo seduto.Soggetti profani. Figure: cavaliere; dame. Abbigliamento. Paesaggi. Fiumi. Costruzioni: case. |
| definizione | ventaglio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antonetto B.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |