| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo, secondo riquadro |
| soggetto | scena allegorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225601 - 2.3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Flaminia |
| contenitore | palazzo, Palazzina di Pio IV, via Flaminia, primo piano, loggia, fregio, parete di fronte a quella su via Flaminia |
| datazione | sec. XVI ; 1560 - 1566 [bibliografia] |
| autore | Zuccari Taddeo (1529/ 1566), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: uomini; vecchi; giovane; saggi; filosofi. Animali: cavallo. Fenomeni naturali: sorgente d'acqua. Paesaggi: paesaggio roccioso. Personificazioni: Inganno; Vanagloria; Lussuria; Perdita del controllo. Attributi: (Inganno) maschera. Oggetti: mappamondo; libri; squadra. |
| notizie storico-critiche | La scena si contrappone alla precedente che sembra alludere alla vita attiva mentre quest'ultima alla vita contemplativa. Il riferimento di questa scena è probabilmente Carlo Borromeo, in gioventù totalmente dedito allo studio della filosofia e della teologia |
| committenza | Borromeo Federico; Borromeo Carlo (1560/ post) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v. IV, p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Flaminia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Virno C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.042671 |
| longitudine | 12.485843 |