| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statuetta | 
| soggetto | Satiro | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00014156 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello | 
| datazione | sec. XVI ; 1576  - 1576 [bibliografia] | 
| autore | Pietro da Barga (notizie 1574/ 1588), | 
| materia tecnica | bronzo | 
| misure | alt. 30.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Satiro con cesto d'uva sul capo. Patina verde con tracce di doratura a fuoco.Soggetti profani. Divinità minori: Satiro. | 
| notizie storico-critiche | De Nicola ha pubblicato parte dell'inventario del Guardaroba di Ferdinando de' Medici dove tra i bronzetti elencati troviamo "un satiro di metallo con una paniera d'uve in capo cavato da quel della valle avuto da mes. Pietro da Barga p. 1b... avuto a dì 10 luglio 1576". Notizia che ci permette, pertanto, di risalire con certezza all'autore del bronzetto, alla data di esecuzione e al committente. | 
| bibliografia | De Nicola G.(	1917) | 
| definizione | statuetta | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.770667 | 
| longitudine | 11.257850 |